Narrativa straniera

Narrativa straniera

I più bei libri della letteratura straniera: informazioni sugli autori e presentazioni delle opere con trame e recensioni dei lettori.


 
9585 risultati - visualizzati 9001 - 9050 « 1 ... 178 179 180 181 182 183 ... 184 192 »
Ordina 
 
After Dark

Letteratura straniera

Tokyo, un quartiere che inizia a vivere quando cala il buio, strade dove le insegne di bar e night club restano accese fino all'alba. In bilico tra luce e tenebre - la soglia dove Murakami posiziona l'essere umano, sempre sul punto di essere fagocitato da qualche oscura forza malevola -,...
 
 
L'enigma di Parigi

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di L'enigma di Parigi, romanzo di Pablo De Santis edito da Mondadori. Parigi, 1889. I Dodici Detective, gli investigatori più famosi del mondo, si riuniscono in occasione dell'Esposizione Universale. Accompagnati dai loro assistenti, gli 'adlatere', hanno il compito di rivelare al pubblico i casi più...
 
 
L'ombra del leone

Letteratura straniera

Dopo essere sfuggito a un incendio che devasta il Museo di Cultura Greco-Romana di Copenhagen, Cotton Malone viene a sapere che quell'incidente è servito da copertura per il furto di un'antica moneta greca: secondo la leggenda, infatti, esistono otto decadracme che, se affiancate, mostrano la soluzione del "Rebus di Tolomeo",...
 
 
Alla ricerca del tempo perduto

Letteratura straniera

"A confronto con l'opera di Proust, quasi tutti i romanzi che si conoscono sembrano dei semplici racconti. Alla ricerca del tempo perduto è una cronaca ricavata dal ricordo: nella quale la successione empirica del tempo è sostituita dal misterioso e spesso trascurato collegarsi degli avvenimenti, che il biografo dell'anima, guardando...
 
 
Easter parade

Letteratura straniera

Una saga familiare senza concessioni al romanticismo, un limpido ritratto di esistenze borghesi in bilico fra la mediocrità e le aspirazioni. Le protagoniste sono due sorelle, dal carattere diverso - Sarah più solare e convenzionale, Emily più chiusa e indipendente - ma sempre unite da un legame che a tratti...
 
 
O me o muuh!

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di O me o muuh!, romanzo di Katarina Mazetti edito da Salani. Lei è colta, intellettuale, cittadina. Lui alleva con passione mucche da latte. Si sentono soli. S'incontrano e, magicamente, scatta la scintilla della passione. Ma quanto dura l'amore quando lei e lui sono completamente...
 
 
Ubik

Letteratura straniera

Glen Runciter comunica con la moglie defunta per avere i suoi consigli dall’aldilà. Joe Chip scompare dal mondo del 1992 e si ritrova nell’America degli anni Trenta, mentre riceve misteriosi e cupi messaggi. Una trappola mortale sembra aver annientato i migliori precognitivi del sistema solare. È in corso una lotta...
 
 
La lampada di Aladino

Letteratura straniera

Nel suo nuovo libro narrativo, Luis Sepùlveda segue il filo della propria biografia e torna ai temi che gli sono cari: l'avventura e la politica, il viaggio e l'utopia, l'amore e l'impegno. Sono storie che nella varietà dei toni e delle atmosfere ci restituiscono tutto il suo mondo letterario. A...
 
 
Taxi. Le strade del Cairo si raccontano

Letteratura straniera

Un libro dedicato «Alla vita che abita nelle parole della povera gente». Taxi è un viaggio nella sociologia urbana della capitale egiziana attraverso le voci dei tassisti. Una raccolta di storie brevi che raccontano sogni, avventure filosofiche, amori, bugie, ricordi e politica. I tassisti egiziani sono degli amabili cantastorie che,...
 
 
Estate di morte

Letteratura straniera

Durante un campeggio estivo, quattro ragazzi si avventurano nei boschi di notte per non fare più ritorno. Margot e Doug vengono brutalmente assassinati; Gil e Camille svaniscono nel nulla. Vent'anni dopo, Paul Copeland, fratello di Camille e brillante procuratore della contea di Essex, viene chiamato all'obitorio per il riconoscimento di...
 
 
Le parole segrete

Letteratura straniera

Maddy non ha mai smesso di credere nel potere dei sogni e della magia. Lei è diversa da tutti: è ribelle, curiosa, testarda, e sulla mano ha il marchio di una runa. Per molti si tratta di un segno maledetto, ma non per il Guercio, l'unico amico che Maddy abbia...
 
 
La storia di un matrimonio

Letteratura straniera

"Crediamo tutti di conoscere le persone che amiamo": così Pearlie Cook comincia a raccontarci gli incredibili sei mesi che sono stati, per il suo matrimonio, una sorta di inesorabile lastra ai raggi X. Siamo nel 1953, in un quartiere appartato di ex militari ai margini di San Francisco, e tutto...
 
 
Il diario del Vampiro. Il risveglio

Letteratura straniera

Elena Gilbert è una ragazza d'oro, è bella, è brillante, ha tutto nella vita. Ma le sue giornate non hanno nulla di eccitante. Così, per cercare un po' di brivido, intreccia una relazione con il bel tenebroso Stefan. Ma Stefan nasconde un segreto, un segreto misterioso che potrà sconvolgere per...
 
 
Il rituale dell'ombra

Letteratura straniera

Maggio 2005. A Gerusalemme, un archeologo viene ucciso con uno strano rituale, e la pietra di Thebbah, un prezioso reperto risalente alla costruzione del tempio di Salomone, scompare. La sera stessa, a Roma, nel corso di un ricevimento a palazzo Farnese sede dell'ambasciata francese, un'esperta di manoscritti antichi subisce la...
 
 
La società letteraria di Guernsey

Letteratura straniera

Gennaio 1946. In una Londra fredda e grigia, dove gli abitanti si aggirano come fantasmi fra edifici distrutti, credendo comunque in un futuro migliore, Juliet Ashton, giovane scrittrice di successo, sta cercando il soggetto per il suo nuovo romanzo. Inaspettato, lo spunto nasce da una lettera di Dawsey Adams, fattore...
 
 
Il decimo dono

Letteratura straniera

Nessuno vorrebbe trovarsi al posto di Julia Lovat, da quando è diventata l’amante di Michael, il marito della sua migliore amica. No no - stante i sensi di colpa, Julia non è mai riuscita a staccarsi da quell’uomo che ora, dopo sette anni, decide all’improvviso di troncare. Le lascia però...
 
 
Questa notte mi ha aperto gli occhi

Letteratura straniera

William ha poco più di vent’anni e le frustrazioni di tanti giovani: odia il suo lavoro (commesso in un negozio di dischi), la città in cui vive (Londra), e la ragazza con cui sta è molto restia a concedersi. Il suo unico conforto è fare musica ma, pur aspirando a...
 
 
Suburbia killer

Letteratura straniera

Matt Hunter è uscito di galera dopo quattro anni di reclusione, colpevole unicamente di essersi intromesso in una rissa in cui una persona aveva perso la vita. Fuori dal carcere Matt è solo un ex detenuto con una strada tutta in salita. Lo aiutano a rialzarsi la moglie Olivia e...
 
 
Le sparizioni

Letteratura straniera

Donna è stata rapita da bambina, e in quella sparizione si cela il momento magico della sua esistenza, che ha lasciato in lei il rimpianto di un paradiso perduto. E quell'esperienza le ha trasmesso il gusto morboso di seguire le sparizioni dei bambini, i rapimenti, i traumi delle famiglie distrutte...
 
 
Il nuotatore

Letteratura straniera

Maestro del racconto contemporaneo, John Cheever indaga il microcosmo affettivo della vita dei sobborghi, le sottili ambiguità dei rapporti umani, scavando nella normalità con passione, cogliendo le contraddizioni, le speranze, le inquietudini, il malessere della borghesia americana. La narrazione diventa un instancabile gioco di proiezioni che ci ritrae protagonisti nella...
 
 
La promessa dei lupi

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di La promessa dei lupi, romanzo di Dorothy Hearst edito da Nord. Europa, 14.000 anni fa. Kaala è una lupa e il marchio bianco, a forma di falce di luna, sul suo pelo grigio, rivela che è di razza mista, una cosa inaccettabile per i...
 
 
La signora dei funerali

Letteratura straniera

Fleur Daxeny è bella e affascinante, ma soprattutto è una donna senza scrupoli. Fornita di uno straordinario guardaroba di eleganti abiti neri, dopo aver letto i necrologi sul "Times", Fleur si imbuca ai funerali e alle commemorazioni dei ricchi puntando a conquistare i vedovi inconsolabili. Dopo averli sedotti e soprattutto...
 
 
La città dei ladri

Letteratura straniera

1941, è l'ultimo dell'anno e Lev Beniov, ragazzo diciassettenne, è solo a Leningrado. La madre e la sorella sono evacuate a settembre prima che l'assedio cominciasse; il padre è stato richiamato alle armi nel 1937. I guai di Lev cominciano quando un paracadutista tedesco, morto assiderato, atterra sulla sua strada,...
 
 
Omicidio a Road Hill House

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Omicidio a Road Hill House, romanzo di Kate Summerscale edito da Einaudi. È una notte d'estate del 1860. In un'elegante casa in stile georgiano che si erge isolata a Road, nel Wiltshire, un bambino di tre anni viene prelevato con delicatezza dal suo lettino....
 
 
Brisingr

Letteratura straniera

La terribile battaglia delle Pianure Ardenti nelle ultime pagine di "Eldest" ha mostrato non solo le reali forze dell'esercito dell'Impero ma anche la debolezza dei Ribelli. Purtroppo Eragon e Saphira non possono tornare subito nella terra degli elfi a completare il toro addestramento: prima di tutto bisogna strappare Katriua dalle...
 
 
Scritto nelle ossa

Letteratura straniera

Un cadavere incenerito, del quale restano però misteriosamente intatti una mano e i piedi. Questo l’enigma che si trova davanti il dottor David Hunter quando raggiunge un cottage isolato su una sperduta isola delle Ebridi Esterne. Sembra un caso da manuale dell’inspiegabile fenomeno di autocombustione spontanea, ma Hunter è deciso...
 
 
La notte della paura

Letteratura straniera

Un ladro di gioielli nella Londra di Sherlock Holmes. Una madre che teme il ritorno della figlia degenere, armata di pistola. Adulteri che cercano di eliminare il coniuge facendo cadere la colpa su un capro espiatorio. Avvocati che si credono molto astuti e si accorgono di essere stati manipolati da...
 
 
Via col vento

Letteratura straniera

Rossella O'Hara è la viziata e capricciosa ereditiera della grande piantagione di Tara, in Georgia. Ma l'illusione di una vita facile e agiata si infrangerà in brevissimo tempo, quando i venti della Guerra Civile cominceranno a spirare sul Sud degli Stati Uniti. Il più famoso romanzo popolare americano narra così...
 
 
Zone umide

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Zone umide, romanzo di Charlotte Roche edito da Rizzoli. Il libro ha raggiunto il milione e centomila copie vendute in Germania. Un qualunque supermercato. Reparto igiene femminile. Flaconi su flaconi di prodotti specifici, liquidi o, in gel, colorati, antibatterici, al profumo di violetta, di...
 
 
Il calore del sangue

Letteratura straniera

La figlia di due ricchi proprietari terrieri sta per sposare l'erede di un'altra famiglia in tutto e per tutto simile, un bravo ragazzo, come si dice, innamorato e devoto. Eppure bastano poche note stridenti (che l'autrice è abilissima a insinuare fin dalle prime pagine) per farci intuire che dietro la...
 
 
Le meraviglie di St. Urbain Street

Letteratura straniera

Sorpresa, sorpresa. Chi ha di Mordecai Richler l'immagine di un narratore irresistibile e torrenziale (irresistibile anche 'perché' torrenziale) deve metterla da parte. Da vero epigono di razza del cabaret yiddish, Richler sapeva perfettamente come allestire un 'one man show', cioè come scrivere e interpretare un breve monologo che sotto l'ombrello...
 
 
Niente di nuovo sul fronte occidentale

Letteratura straniera

Ancora adolescenti, Paul Borner e i suoi compagni vengono strappati ai banchi di scuola per essere inviati al fronte delle Fiandre, dove affronteranno una realtà di morte e distruzione. La vita diventerà allora soltanto sopravvivenza, un angoscioso aggrapparsi agli istinti di conservazione e un disperato rinsaldare i vincoli di cameratismo...
 
 
La fabbrica di cioccolato

Letteratura straniera

La fabbrica di cioccolato è il più famoso libro per ragazzi scritto da Roald Dahl. Il racconto è ispirato alla giovinezza di Dahl: quando frequentava il liceo a Repton, la famosa ditta produttrice di cioccolato Cadbury spediva ai collegiali delle scatole piene di nuovi tipi di dolci e un foglietto...
 
 
Chi è morto alzi la mano

Letteratura straniera

Un faggio misteriosamente spuntato dal nulla nel giardino della cantante lirica Sophia Siméonidis, potrebbe essere uno scherzo, lo strano regalo di un ammiratore oppure un sinistro presagio. Ma quando nel giro di poche settimane una piccola strada residenziale di Parigi diverrà teatro di un omicidio ci vorrà molto intuito per...
 
 
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Letteratura straniera

La voce narrante del testo è quella del protagonista, Christopher Boone, ragazzo quindicenne che soffre della sindrome di Asperger: una forma di autismo per via della quale manifesta alcuni disturbi del comportamento, come ad esempio il non sopportare di essere toccato, l'odio per il giallo ed il marrone contrapposto all'amore...
 
 
Un infausto inizio

Letteratura straniera

Un infausto inizio è il primo libro della serie Una serie di sfortunati eventi, scritta da Lemony Snicket. In questo libro, i fratelli Baudelaire incontreranno un individuo malvagio, avido e repellente, vestiti che pungono, un catastrofico incendio, un complotto per derubarli delle loro fortune, e colazioni a base di pappa...
 
 
Fight Club

Letteratura straniera

Il romanzo ruota intorno ad un anonimo protagonista che lotta con il suo crescente disagio nei confronti del consumismo e con l'ambizione della cultura statunitense verso la mascolinità. Per combattere questa situazione, crea di nascosto un club di pugilato come forma radicale di psicoterapia.
 
 
I segreti erotici dei grandi chef

Letteratura straniera

A legare in maniera indissolubile i destini di Danny Skinner e Brian Kibby è una catena di segreti custoditi gelosamente da molti anni. Danny Skinner è un giovane edonista che lavora lo stretto indispensabile e preferisce di gran lunga divertirsi. Brian Kibby rappresenta invece tutto ciò che Danny Skinner non...
 
 
La lunga marcia

Letteratura straniera

Dai confini con il Canada sino a Boston a piedi, senza soste. Una sfida mortale, con un regolamento implacabile, per cento volontari: un passo falso, una caduta, un malore.., e si viene abbattuti. Ma chi riesce a tagliare il traguardo otterrà il Premio. Tra i partecipanti, fra cui spicca il...
 
 
Le ceneri di Angela

Letteratura straniera

Siamo negli anni fra le due guerre e le travagliate vicende coinvolgono una famiglia così misera che può guardare dal basso la povertà, fra un padre perennemente ebbro e vociferante contro il mondo, gli inglesi e i protestanti, e una madre che sbrigativamente trascina la sua tribù verso la sopravvivenza....
 
 
Il labirinto della rosa

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il labirinto della rosa, romanzo di Titania Hardie edito da Piemme. "Per Will, per quando sarà ciò che non è ancora". E questo il messaggio che Diana, in punto di morte, lascia al figlio minore. Tramandata gelosamente per secoli, l'eredità è sempre stata affidata...
 
 
Un arcobaleno nella notte

Letteratura straniera

6 aprile 1652. Una manciata di giardinieri olandesi sbarca sulla punta meridionale dell'Africa con una missione: piantare insalata per gli equipaggi, decimali dallo scorbuto, della potente Compagnia delle Indie occidentali di Amsterdam. Di ambizioni coloniali neanche l'ombra in quest'avventura ortofrutticola, almeno fino a quando quegli uomini decidono di sfidare la...
 
 
Alabama song

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Alabama song, romanzo di Gilles Leroy edito da Baldini Castoldi Dalai. Montgomery, Alabama, 1918. Quando Zelda, la "Bella del Sud", incontra il sottotenente Scott Fitzgerald, la sua vita subisce una svolta decisiva. Lui ha giurato a se stesso di diventare scrittore, e in effetti...
 
 
L'uomo che leggeva le stelle. Il romanzo di Nostradamus

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "L' uomo che leggeva le stelle. Il romanzo di Nostradamus", romanzo di Jerome Nobécourt e Dominique Nobécourt edito da Corbaccio. Nel 1533, all'età di trent'anni, Michel de Nostradame è un medico e un astrologo stimato, ma anche temuto per le sue straordinarie facoltà: sospettato...
 
 
L'età dei sogni

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di L'età dei sogni, romanzo di Anna Gavalda edito da Frassinelli. Charles ha 47 anni ed è un architetto che ha lasciato i suoi ideali perdersi per le vie tortuose dei cantieri, degli appalti, dei check-in, dei viaggi di affari tra la Russia e l'Australia....
 
 
Dove finisce il fiume

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Dove finisce il fiume, romanzo di Charles Martin edito da Corbaccio. Lui era un giovane artista spiantato cresciuto in una roulotte in Georgia. Lei la bellissima figlia di un potente senatore della Carolina del Sud. Ma quando Doss Michaels e Abigail Grace Coleman si...
 
 
Io e Dewey

Letteratura straniera

La vicenda di Dewey comincia nel peggiore dei modi. Nato da poche settimane, viene lasciato, durante la più fredda notte dell'inverno, nella cassetta di restituzione della biblioteca. Lo trova, mezzo congelato , la direttrice, che subito si prende cura di lui. Per diciannove anni la biblioteca sarà la sua casa...
 
 
Dieci piccoli indiani

Letteratura straniera

Dieci persone estranee l'una all'altra sono state invitate a soggiornare in una splendida villa a Nigger Island senza sapere il nome del generoso ospite. Eppure, chi per curiosità, chi per bisogno, chi per opportunità, hanno accettato l'invito. Gli invitati non hanno trovato il padrone di casa ad aspettarli; hanno trovato...
 
 
Il rogo di Berlino

Letteratura straniera

Helga, abbandonata dalla madre che si arruola volontaria nelle SS, vive la sua infanzia nella Berlino investita dalla guerra scatenata da Hitler. Vive così la tragedia della guerra nella condizione di chi, nata dalla parte degli aggressori, si trova a essere vittima innocente della violenza di chi combatte per...
 
 
La donna della mia vita

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di La donna della mia vita, romanzo di Carla Guelfenbein edito da Einaudi. Nel 1986, a Londra, Antonio e Theo diventano grandi amici, ma si innamorano della stessa ragazza, Clara. Theo è inglese; Antonio, cileno, vive a Londra in esilio, come Clara, figlia di un...
 
 
 
9585 risultati - visualizzati 9001 - 9050 « 1 ... 178 179 180 181 182 183 ... 184 192 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
Il grande Bob
Se parli muori
Il successore
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta