Narrativa italiana Gialli, Thriller, Horror

Gialli, Thriller, Horror

I migliori libri gialli, thriller e horror di scrittori italiani, con presentazioni e trame delle opere, informazioni sugli autori e recensioni dei lettori.

 
1382 risultati - visualizzati 451 - 500 « 1 ... 7 8 9 10 11 12 ... 13 28 »
Ordina 
 
Rione serra venerdì

Letteratura italiana

Una nuova avventura della Piemme più chiacchierata del Centro Sud, dopo Come piante tra i sassi e Maltempo. Una terra di frontiera, la Basilicata. E una Calamity Jane armata di codice penale: Immacolata Tataranni della Procura di Matera. In una Matera impaziente di concedersi a un turismo sempre più invadente,...
 
 
La vita è un cicles

Letteratura italiana

In una gelida mattina d’inverno, nel retro dell’Acapulco’s, uno dei peggiori bar di Torino, viene ritrovato un morto ammazzato. Chi è? Ma soprattutto, chi l’ha fatto fuori, e perché? Massimo, giovane laureato in Lettere che per sbarcare il lunario prepara panini e scongela brioches precotte, non sa nulla di quel...
 
 
La notte delle falene

Letteratura italiana

Alice è stata uccisa in una mite notte d'estate. Il suo corpo giaceva nel bosco, a pochi passi dalla casa del suo molestatore. Per lui non c'è stato scampo: quella stessa notte l'ha raggiunto, impietosa, la vendetta del padre della ragazza. Dieci anni dopo quella notte è ancora avvolta nelle...
 
 
L'estate dei dieci temporali

Letteratura italiana

Il vicequestore aggiunto Milena Costa non è donna da fermarsi di fronte agli ostacoli, soprattutto se il suo fiuto le suggerisce che l'apparenza inganna. Nella sua città vengono scoperti, in casa, i cadaveri di alcuni anziani e, anche se all'apparenza nulla lascia pensare a un omicidio, lei è convinta che...
 
 
Ruggine

Letteratura italiana

Un deposito enorme di rottami alla periferia di Milano, pieno di cunicoli casuali e di angoli segreti. Sembra una creatura viva per i bambini degli Alveari. È il loro rifugio magico. Non sanno che proprio lì li aspetta la prova più spaventosa della loro vita. Nel 2003, Sandro e Cinzia...
 
 
Naviganti delle tenebre

Letteratura italiana

Dopo "Lupi di fronte al mare" e "Il cromosoma dell'orchidea" ritorna il capitano Bosdaves e la sua Bari mediterranea e crepuscolare. L'ombroso carabiniere dovrà indagare sulla scomparsa di Samira, unica superstite della strage di una famiglia etiope risalente a molti anni prima. Nello scenario di un Sud che pare soccombere...
 
 
Il giallo di Palazzo Corsetti

Letteratura italiana

La cittadina umbra di Rivorosso è da qualche settimana in grande fermento: Canale 16, neonata rete televisiva, ha scelto il castello della contessa Corsetti Billi come location per un reality show musicale, Sing Sing. I sei concorrenti scelti dalla produzione dovranno cantare, vivere e raccontare al pubblico di sé rimanendo...
 
 
Il tortellino muore nel brodo

Letteratura italiana

Emilio Zucchini, proprietario della trattoria La vecchia Bologna, è uno scapolo impenitente, devoto alla gioia dei suoi clienti e al rispetto ortodosso delle ricette della cucina bolognese. Nicola Fini è il suo amico fraterno che è appena stato abbandonato di punto in bianco dalla moglie, ritrovandosi con due bambini a...
 
 
Il ladro gentiluomo

Letteratura italiana

Alice Allevi, finalmente Specialista in Medicina Legale, ha dovuto affrontare scelte difficili sia sul piano professionale che su quello sentimentale. Dopo un lungo e burrascoso corteggiamento, sembrava che tra lei e Claudio Conforti, l’affascinante e imprevedibile medico legale con il quale ha condiviso ogni disavventura dai tempi della specializzazione, fosse...
 
 
La casa dei notai

Letteratura italiana

Nell’alta società, fragile e altezzosa, bisogna nascondere i segreti a tutti i costi ed evitare ogni scandalo. Perché tutto può essere perdonato – fallimenti, tradimenti, debiti – purché sia fatto sottovoce. Quando muore la moglie di uno dei notai più famosi della città, l’indagine è affidata al commissario Giorgi, una...
 
 
Il morbo del terrore

Letteratura italiana

Rodrigo Leone è il proprietario di una catena di ristoranti, e per la nuova sede veneziana ha in mente un grande progetto: non un semplice ristorante, ma un vero e proprio paradiso turistico e culinario. A ospitare questa idea sarà Poveglia: isola abbandonata della laguna, lazzaretto durante la peste di...
 
 
Per una cipolla di Tropea

Letteratura italiana

In una giornata di sole splendente, capace di illuminare anche i caruggi più angusti e bui di Genova, un cadavere viene recuperato nelle acque del porto. Sembrerebbe il corpo di un pescatore, ma la pistola e il silenziatore rinvenuti nelle sue tasche aprono scenari non previsti. Il colonnello Enrico Anglesio,...
 
 
Nero Caravaggio

Letteratura italiana

Ettore Misericordia è il proprietario di una storica libreria di Roma. Autodidatta coltissimo, conosce tutti i segreti della città eterna. È anche un grande appassionato di gialli e un detective dilettante dal formidabile intuito, tanto che l’ispettore Ceratti se ne avvale spesso per i casi sui quali indaga. Perciò non...
 
 
L'ombra del campione

Letteratura italiana

C'era una volta la Milano della ligéra, la città popolata dai contrabbandieri, dai maestri del borseggio e dagli artisti dello scasso: balordi intenti in malefatte più che in misfatti, persi nell'eterno guardie e ladri con i ghisa e la madama. Corre l'anno 1928 e da Roma Benito Mussolini, duce del...
 
 
Morte a Bellagio

Letteratura italiana

In una gelida mattina di dicembre, poco prima di Natale, la carcassa di una Mercedes nera viene avvistata nelle acque del lago di Como in località Ponte del Diavolo, sulla strada per Bellagio. All'interno del Suv, intrappolato tra le lamiere, c’è il cadavere di Irene Castelli, quarantatré anni, una donna...
 
 
Peccato mortale. Un'indagine del commissario De Luca

Letteratura italiana

Quello tra il 25 luglio e l'8 settembre del 1943 è un periodo strano, allucinato. L'Italia si sveglia una mattina senza più il fascismo e praticamente la mattina dopo con i tedeschi in casa. Proprio nel caos di quei giorni De Luca, in forza alla polizia criminale di Bologna, si...
 
 
Ride. Il gioco del custode

Letteratura italiana

Joe trascorre le sue giornate a pulire le gabbie dei ratti impiegati per esperimenti scientifici in università. Un lavoro di routine, l’unica certezza in una vita altrimenti disastrata, complice un difficile rapporto con la moglie, che lo ritiene responsabile della ferita più grande di tutte: la scomparsa della figlia Angela....
 
 
Il diario segreto del cuore

Letteratura italiana

Tra i protagonisti che animano la Casa di ringhiera, in questo nuovo episodio la ribalta è per la famiglia Giorgi, composta da: la mamma Donatella, da poco disoccupata e sempre sull’orlo di una crisi di nervi; il figlio maggiore Gianmarco tredicenne svogliato; Margherita undicenne di senno e talento; Claudio, il...
 
 
Gli svizzeri muoiono felici

Letteratura italiana

L'investigatore privato Elia Contini è chiamato a occuparsi di un delicatissimo caso di scomparsa. Nel 1998 Eugenio Torres, noto medico, amante del trekking, fondatore di scuole in Niger, all'improvviso sparisce dalla faccia della terra. Vent'anni dopo, alla morte della moglie, i figli assumono Contini per tentare di capire che cosa...
 
 
Fate il vostro gioco

Letteratura italiana

Continua il racconto delle peripezie di un personaggio che vale la pena di conoscere: Rocco Schiavone, un coriaceo malinconico che evolve e cambia nel tempo, mentre lavora, ricorda, prova pietà e rabbia, sistema conti privati e un paio di affari. Due coltellate hanno spento la vita di Romano Favre, un...
 
 
La confusione morale

Letteratura italiana

Dopo La provvidenza rossa, un successo con oltre 30.000 copie vendute, ritorna il grande affresco milanese e nazionale di Lodovico Festa, tra storia e politica, giallo e cronaca urbana. Il suo sguardo letterario e ironico si sposta dal PCI al partito socialista, nel momento della sua massima influenza politica. Gli...
 
 
Aria di neve

Letteratura italiana

Ariel è una ragazza italo-americana che ha girato mezzo mondo e ora vive nell'adorata Napoli. Lavora come traduttrice di romanzi rosa dai titoli immancabilmente profumati di agrumi e, dopo quattro anni di fidanzamento e due di convivenza, è appena stata lasciata da Andrea, l'uomo perfetto, ispettore di polizia e compagno...
 
 
Il segreto del commendator Storace

Letteratura italiana

Sestri Ponente, ottobre 1957. Quale importante rivelazione dovrà mai fare l'anziano e benestante commendator Lisandro Storace? Da settimane sembra sul punto di morire, ma non si decide mai, e ora ha convocato nel suo ricco palazzo l'arciprete, monsignor Malacalza, il cavalier Damonte, amministratore dei suoi beni, il maresciallo Galanti, e...
 
 
Tacco 12

Letteratura italiana

Sette cadaveri ritrovati in aperta campagna nei dintorni di un piccolo paese del basso Piemonte in cui non accade mai nulla, dove la vita scorre lentamente, disperdendosi nel tempo. Ogni omicidio è contrassegnato da una scarpa. Elegante, griffata, dal tacco molto alto. Dodici centimetri. Il paese è omertoso, così almeno...
 
 
Così giocano le bestie giovani

Letteratura italiana

Nelle campagne intorno a Torino gli operai di un cantiere ferroviario rinvengono le ossa di uomini e donne uccisi con un colpo alla nuca: una fossa comune. Il caso viene affidato al commissario torinese Arcadipane, ma rimane nelle sue mani per una notte soltanto: il mattino dopo una task force,...
 
 
Da molto lontano

Letteratura italiana

1990. Nell’imminente estate delle notti magiche del Campionato del mondo giocato in Italia, il figlio di un potente imprenditore romano scompare nel nulla. A indagare viene chiamato uno svogliato commissario Balistreri, per niente contento di dover mettere il guinzaglio al figlio finto ribelle di un palazzinaro. Ma il ritrovamento del...
 
 
Il ritorno del Marinero

Letteratura italiana

Lungariva, Liguria, un nuvoloso pomeriggio di novembre: a bordo di una barca a vela viene trovato il cadavere di Sebastian Scettro, detto il Marinero: tre proiettili gli hanno spaccato il cuore. Appartenente a una facoltosa famiglia, il Marinero se n’era andato per mare nove anni prima su un piccolo sloop...
 
 
A regola d'arte

Letteratura italiana

L'ultimo capitolo della saga di Peter McBride. La testa riversa da un lato, appoggiata alla corda ben stretta intorno al collo, la bocca aperta, contorta nella smorfia di un dolore ormai svanito, le braccia distese lungo i fianchi, i piedi inguainati in eleganti scarpe firmate, sospesi da terra. Sul pavimento,...
 
 
Dodici rose a Settembre

Letteratura italiana

«Mi chiamo Flor, ho undici anni, e sono qui perché penso che mio padre ammazzerà mia madre». Gelsomina Settembre detta Mina, assistente sociale di un consultorio sottofinanziato nei Quartieri Spagnoli di Napoli, è costretta a occuparsi di casi senza giustizia. La affiancano alcuni tipi caratteristici con cui forma un improvvisato,...
 
 
La scelta del buio

Letteratura italiana

Il commissario Vito Strega è rientrato in servizio operativo dopo che una commissione disciplinare interna lo ha reintegrato. Strega deve fare luce sul suicidio di un ispettore della Omicidi e nota da subito delle incongruenze. Conosceva la vittima, avevano condotto un'indagine insieme, anni prima. Non crede che il collega si...
 
 
La chiave di tutto

Letteratura italiana

Un senzatetto, un nero, una spogliarellista: una catena di delitti sinistramente logica. Sembra proprio che il killer che nel giro di poche ore ha disseminato Rimini di cadaveri abbia in mente di «fare pulizia». Ma il vice questore Costanza Confalonieri Bonnet, l'investigatrice più bella mai apparsa in una Questura (calendari...
 
 
A famigghia

Letteratura italiana

Ruggero, il protagonista del libro, comprende lentamente il mondo criminale dove nasce. Lo descrive e lo ama, ma lo rinnega completamente quando diviene fonte di sofferenza personale. Ruggero cambia, sente che niente è come prima, oramai ha fatto il salto di qualità. Ma anche quando riesce a coronare il sogno...
 
 
Come una famiglia

Letteratura italiana

Luca Corbo è un ragazzo coccolato e protetto che vede davanti a sé, quando non ha ancora diciotto anni, la grande opportunità di tutta una vita. Aspira a una carriera da calciatore professionista, è stato notato da alcuni procuratori, ed è giunto il momento di fare una scelta. Attorno ha...
 
 
Gli annientatori

Letteratura italiana

«Quand'è iniziato il percorso che mi ha portato a quest'inumana dannazione?» A chiederselo è Giulio Maspero, giovane autore bolognese con due radicatissime passioni: la scrittura e le ragazze. Due strade certe per la rovina. Infatti, tra qualche romanzo più o meno di successo e qualche flirt non proprio innocente, nel...
 
 
L'uomo che dorme

Letteratura italiana

Da un po' di tempo, Antonio Costanza ha preso la vita contromano: non per scelta e nemmeno per ostinazione. A quarant'anni, è vittima di un'indolenza che niente riesce a scalfire, neppure i brutali omicidi di due prostitute. Non sarebbe troppo grave se Antonio fosse solo Antonio. Invece è anche il...
 
 
Il purgatorio dell'angelo

Letteratura italiana

È tempo di confessioni, per Ricciardi. Il suo rapporto con Enrica ha ormai preso una direzione precisa e i due cominciano a progettare un futuro insieme, ma perché questo futuro abbia basi solide il commissario non può continuare a nascondere alla ragazza la propria condanna, ciò che a lungo lo...
 
 
L'ospite

Letteratura italiana

Un uomo scende da un treno: nei suoi gesti la determinazione di chi ha fatto una scelta. Un piccolo delinquente trovato impiccato: si tratta di un suicidio oppure la vicenda è più complicata di quello che sembra? Tutto è normale, nulla è normale nelle agghiaccianti simmetrie di Per conto terzi....
 
 
Fammi male

Letteratura italiana

Francesca Bertuzzi abbraccia una sfida narrativa senza precedenti, scrivendo il primo thriller in cui è la vittima stessa – o per meglio dire la sua copia perfetta – a indagare sul proprio omicidio. E, con intelligenza compositiva e audacia stilistica, costruisce una storia dal ritmo irresistibile, che si divora d’un...
 
 
Il funerale di donna Evelina

Letteratura italiana

Protagonista di questo nuovo romanzo è il palazzo trecentesco dei ricchi e potenti Trovamala di Mirò che sorge muto e misterioso sugli scogli, là dove comincia il mare... Alla morte di Donna Evelina, l'unica della famiglia rimasta padrona e despota assoluta nell'antica dimora, ritornano a palazzo tutti i nipoti con...
 
 
Fa troppo freddo per morire

Letteratura italiana

La prima indagine di Contrera. C'è un uomo con un coltello piantato nel petto, dentro un locale a luci rosse di Torino. Fuori, un quartiere multietnico che assomiglia al mondo. A indagare sarà un investigatore destinato a lasciare il segno: Contrera, un adorabile sbruffone che nasconde dietro la battuta pronta...
 
 
Fancy Red

Letteratura italiana

Lindos, Grecia. È una notte d’estate. Un uomo si sveglia in una lussuosa camera da letto che non riconosce. Sdraiata accanto a lui c’è una ragazza che sta piangendo. Distesa a terra, un’altra donna. È sua moglie Ludovica: morta. «Sei stata tu?» chiede alla ragazza. «No, sei stato tu» risponde...
 
 
Orrore

Letteratura italiana

Tutto ha inizio con una casa nel bosco. Una casa apparentemente abbandonata. Al suo interno, polvere e muffa dappertutto, a eccezione di alcuni angoli lindi e scrupolosamente ordinati. E poi una maschera demoniaca di cartapesta, il disegno di un bambino che sembra appeso al frigo da qualche giorno soltanto, forniture...
 
 
Il boss è immortale

Letteratura italiana

Dopo il successo nelle indagini sul traffico di opere d'arte, l'ispettore Bernard Bastiani, francese con origini italiane, è stato promosso a Lione all'Interpol, sezione Tutela internazionale del patrimonio artistico. Viene presto contattato dal colonnello Gagliano per indagare su un furto misterioso, che ha qualche elemento in comune con un sequestro....
 
 
Cartoline dalla fine del mondo

Letteratura italiana

Milano. Durante un esclusivo party all’interno del palazzo dell’Arengario, sede del museo del Novecento, uno degli invitati viene misteriosamente ucciso sotto il quadro Il quarto stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo. Il vicequestore Loris Sebastiani, incaricato delle indagini, capisce subito che in quel delitto qualcosa non torna e che avrà...
 
 
Torino. Il guardiano dei cavalieri

Letteratura italiana

Sul finire degli anni Sessanta una nevicata eccezionale si abbatte su Torino per cinque giorni, ora nascondendo ora evidenziando le tracce di una serie di personaggi: dietro l'apparente normalità delle loro vite, che si intersecano in una rete di relazioni ed eventi, si nascondono vittime e carnefici. Tutto ha inizio...
 
 
Il patto

Letteratura italiana

Un delitto che risale alla fine della Seconda Guerra Mondiale e un trio di investigatori molto insolito impegnati a scoprirne la dinamica, il movente e l'assassino e che hanno la loro base operativa sui colli di Bergamo. Questi sono gli ingredienti di base del romanzo con venature di giallo e...
 
 
Il profumo del perdono

Letteratura italiana

Un piccolo borgo del Piemonte viene sconvolto da una tragica notizia. Laura Benvenuti, una giovane adolescente, è stata brutalmente assassinata nei pressi del bosco della zona. La madre Giulia non riesce a darsi pace. Chi è il killer di sua figlia? Augusto Leoni, il commissario di polizia, non è ancora...
 
 
L'aroma del caffè

Letteratura italiana

Ascoltare una conversazione telefonica può cambiare l'esistenza, in bene o in male. Per Emiliano, giovane e affermato designer di moda, quella conversazione telefonica cambierà la sua vita in peggio. Una semplice telefonata ascoltata mentre è seduto al tavolo di un bar a Forte dei Marmi, perso nel ricordo di Lorena,...
 
 
Lo stupore della notte

Letteratura italiana

Se la incontri non la dimentichi, perché il commissario Rosa Lopez è pronta a sacrificare un ostaggio per riportare la situazione in parità. La ricordano ancora in Calabria, dove si è fatta le ossa nella guerra alle cosche. Non la dimenticano oggi, a Milano. Lettere minatorie e proiettili nella cassetta...
 
 
Sabbia nera

Letteratura italiana

Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell’Etna, nell’ala abbandonata di una villa signorile alle pendici del vulcano viene ritrovato un corpo di donna ormai mummificato dal tempo. Del caso è incaricato il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, trentanovenne palermitana trasferita alla Mobile di Catania. La casa è...
 
 
 
1382 risultati - visualizzati 451 - 500 « 1 ... 7 8 9 10 11 12 ... 13 28 »

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole
Il bacio del calabrone